Il legno di oggi
è nel mio mondo
di domani

In evidenza

24 Ott 2025

News

Rilegno a Ecomondo 2025

21 Ott 2025

innovazione,News

Un aeroporto in legno massiccio a forma di chitarra: è in Georgia

13 Ott 2025

News,Rivista

L’artificiale in dialogo con la natura

08 Ott 2025

News

Legno: il materiale più sostenibile per le capriate dei tetti

We Are Walden

Una piattaforma community based che cresce e rimane sempre aggiornata grazie alla partecipazione di tutti i membri.

Scopri We Are Walden

Dalla ciclicità della natura all’economia circolare

La valorizzazione del legno, messa in atto da Rilegno, genera benefici per tutti: per l’economia, per l’ambiente e per l’uomo.

Economia circolare

18 Apr 2025

News,Rivista

Troppa Italia a Bruxelles

19 Mar 2025

innovazione,News

Il legno ingegnerizzato conquista le Big Tech

Il mondo Rilegno

Rilegno è il consorzio nazionale che si occupa della raccolta, del recupero e del riciclo degli imballaggi di legno

1.755.940tonnellate

legno recuperato e riciclato nel 2024

32

Abbastanza per riempire 32 volte il Colosseo

Scopri il mondo Rilegno

I progetti Rilegno

Rilegno valorizza il legno anche attraverso progetti dedicati al riciclo e al riuso della materia prima, promuovendo consapevolezza e sensibilizzazione.

Scopri tutti i progetti

Sai cosa sono gli imballaggi?

Gli imballaggi in legno sono tra i più utilizzati per il trasporto, l’immagazzinamento e la conservazione di merci e di materiali di varia natura e dimensione. Sono naturali, resistenti e sostenibili.

Scopri tutti gli imballaggi

Pallet

Il pallet è il protagonista del trasporto delle merci.

+

Imballaggi industriali

Variano per forma e dimensione: possono contenere prodotti industriali di qualsiasi genere.

+

Bobine

La bobina viene utilizzata principalmente per l'avvolgimento e l'imballaggio di cavi.

+

Tappi in sughero

Il sughero è un prodotto naturale.

+

Imballaggi per prodotti alimentari

Il legno è la soluzione naturale ed ecologica per contenere gli alimenti.

+

07 Mag 2025

News

I prodotti a fine vita: un’opportunità per l’industria

18 Apr 2025

News,Rivista

Troppa Italia a Bruxelles

Rimani aggiornato

Vuoi sapere di più sul mondo del legno?

Rimani aggiornato