Bilancio 2019
Come si è evoluto il mondo Rilegno? Quali importanti obiettivi ha raggiunto? In cosa consiste tutta l’economia che muove il lavoro di Rilegno?
Vi raccontiamo la nostra storia, che nasce dall’unione e collaborazione di diversi attori che lottano ogni giorno per un mondo sempre più sostenibile e all’avanguardia.
3.165.00
tonnellate di imballaggi utilizzati nel territorio nazionale. Di questi:
oltre il 63%
è la quota di imballaggi di legno recuperati sull’immesso al consumo
839.000
tonnellate di imballaggi sono stati rigenerati e reimmessi al consumo
pari a oltre 60.000.000 di pallet
1.967.290
tonnellate di legno sono state raccolte e riciclate da Rilegno
con un aumento rispetto all’anno precedente del +1.77% e così suddivise:
4.545
comuni serviti
676.000 tonnellate di rifiuti legnosi da superficie pubblica, di cui:
il 77,25% proviene dal Nord,
il 15,03% proviene dal Centro e
il 7,70% dal Sud.
42.335.00
abitanti serviti in Italia
corrispondenti al 70% della popolazione nazionale
419
piattaforme convenzionate
oltre 1.967.000 tonnellate di legno complessivamente recuperate e riciclate, di cui oltre il 95% diventa pannello a base di legno (truciolare, mdf)